Data: | 28/04/2025 | |
Titolo: | Approvato il nuovo accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza | |
Contenuto: |
La Conferenza Stato-Regioni riunita giovedì 17 aprile ha approvato l’Accordo per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro stabilendo regole su: · durata, contenuti minimi e modalità di erogazione dei corsi obbligatori che rientrano tra le responsabilità dei datori di lavoro; · modalità per le verifiche finali rivolte ai partecipanti, valide sia per la formazione iniziale che per l’aggiornamento; · monitoraggio e controllo delle attività formative e della corretta applicazione delle norme, con attenzione sia agli enti formatori sia ai destinatari della formazione. COSA CAMBIERA' PER LE AZIENDE? Ecco alcune novità: Formazione per i datori di lavoro Verrà introdotto un corso per datori di lavoro di durata 16 ore.
Formazione per i preposti alla sicurezza
Sicurezza negli ambienti confinati
Abilitazione all’uso per nuove macchine operatrici L’accordo introduce obblighi formativi specifici per nuove macchine operatrici prima non normate, come:
Le aziende dovranno adeguarsi a nuovi obblighi, con alcune introduzioni rilevanti, come corsi dedicati a specifici ambiti di rischio.
Il presente accordo entrerà in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Pertanto, si attende il testo definitivo per una piena lettura e un confronto con lo stato attuale della formazione in azienda. Le aziende dovranno adeguare i propri programmi formativi alle nuove disposizioni per garantire la conformità normativa e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
PER LEGGERE L'ACCORDO COMPLETO CLICCA QUI
|
|